Al Museo Interattivo di Città della Scienza è possibile visitare CORPOREA, il museo interattivo interamente dedicato al Corpo umano, un viaggio affascinante e immersivo alla scoperta dei segreti del nostro organismo con i suoi tre piani di area espositiva, con 14 isole tematiche dove è possibile perdersi lungo arterie, muscoli e sinapsi, con video, multimedia, giochi ed esperienze interattive. Scienziati in erba e appassionati potranno:

-       ascoltare il battito del proprio cuore;

-       mettersi alla guida di una navicella che li porterà all’interno di vene e arterie;

-       divertirsi col drizzacapelli;

-       ballare con uno scheletro;

-       mettere alla prova la propria memoria con uno scimpanzé!

 

Gli appassionati di astronomia invece resteranno a bocca aperta osservando stelle, costellazioni, pianeti e galassie nel più grande Planetario d’Italia!

 

Inoltre, la mostra Insetti & Co., recentemente ampliata e rinnovata nei contenuti e negli spazi, una mostra in cui i visitatori impareranno a conoscere le straordinarie proprietà di Mantidi, Insetti stecco, Formiche, Millepiedi e Paguri!

 

E ancora mostre temporanee che si rinnovano annualmente.

 

Ogni weekend, infine, il Science Centre di Città della Scienza propone un ricco programma di attività di animazione e laboratori scientifici interattivi per famiglie e bambini per favorire il coinvolgimento e la sperimentazione diretta dei fenomeni attraverso la scoperta e il gioco.